Ombrellone rettangolare
Ombrellone rettangolare: la guida
Perché scegliere un ombrellone rettangolare?
Vero e proprio must-have, l'ombrellone rettangolare economico è perfetto per ogni occasione! Ideale per grandi balconi, una grande terrazza, un giardino, un parco, a bordo piscina o vicino a una pool house, l'ombrellone rettangolare si impone anche come un vero e proprio elemento di convivialità.
Dotarsi di un ombrellone di questo tipo permette di proteggersi dai colpi di sole. Accompagnando uno o più lettini, offre protezione dai raggi UV del sole e previene anche le insolazioni. A bordo piscina, offre un'oasi di freschezza creando un'ombra piacevole per tutti.
Sopra un salotto da giardino, l'ombrellone rettangolare accompagna aperitivi e pasti tra amici o in famiglia. Opta per l'ombrellone inclinabile e potrai seguire il percorso del sole per godere sempre dell'ombra del tuo ombrellone in qualsiasi momento della giornata.
L'ombrellone rettangolare è anche l'accessorio perfetto per completare una decorazione. È impossibile immaginare un bel spazio esterno, indipendentemente dallo stile, senza un bel ombrellone rettangolare! Soprattutto perché esistono modelli molto belli per adattarsi a tutti i gusti. Su una terrazza dal design moderno, contemporaneo o più tradizionale, un ombrellone rettangolare trova sempre il suo posto.
...Come scegliere un ombrellone rettangolare?
Altrettanto valido su una terrazza, in un parco alberato, un giardino o a bordo di una piscina, l'ombrellone rettangolare contribuisce alla magia dell'estate e ti accompagna nei tuoi momenti di relax durante i fine settimana e le vacanze.
Quando arriva il momento di scegliere il tuo ombrellone, diversi criteri devono essere presi in considerazione:
- Le sue dimensioni: l'ombrellone rettangolare 3x2 metri, per esempio. Un grande ombrellone perfetto per terrazze spaziose e giardini.
- Le sue funzionalità
- Il suo colore
- Il suo prezzo
L'ombrellone rettangolare è disponibile in diversi modelli:
- L'ombrellone rettangolare inclinabile
- L'ombrellone decentrato rettangolare
- L'ombrellone dritto rettangolare
- Il piccolo ombrellone da balcone
Può essere utile contare su un ombrellone decentrato per i pasti all'aperto. Un ombrellone il cui piede non si trova allineato con il telo. Qui, non c'è bisogno di prevedere un foro nel tavolo per il palo. Un ombrellone molto pratico, che può essere dotato di una manovella per un facile dispiegamento.
L'ombrellone con tettoia è molto apprezzato quando il vento si alza. Progettato per favorire una migliore circolazione dell'aria, risulta più stabile e quindi molto affidabile.
È anche importante che il telo dell'ombrellone sia idrorepellente, per far fronte alle piogge leggere.
Infine, l'aspetto dell'ombrellone è importante. Un ombrellone in legno non avrà lo stesso aspetto di un ombrellone in alluminio. L'aspetto può influire sullo stile decorativo dello spazio esterno.
Ovviamente, sono disponibili anche altri modelli. L'ombrellone quadrato, per esempio, o l' ombrellone da giardino rotondo.
Quale colore scegliere per il tuo ombrellone rettangolare?
Il colore del tuo ombrellone dipende ancora una volta dallo stile decorativo della tua terrazza o del tuo giardino. La scelta di colori è molto ampia, quindi è facile trovare l'ombrellone perfetto. Un ombrellone rettangolare economico per sottolineare l'aspetto esotico di un giardino o, al contrario, per accentuare l'aspetto contemporaneo di quest'ultimo.
I colori chiari si abbinano meravigliosamente in un ambiente essenziale. Colori come il bianco, l'ecru o il beige chiaro. Un telo chiaro su un palo in alluminio o in legno fa meraviglie e può incoraggiare l'evasione a casa. Le tonalità chiare permettono anche di portare luminosità.
Al contrario, i colori più scuri, come il blu, il rosso, il verde o il grigio scuro, creano un'ombra più intensa e tendono a offuscare la luce in modo più marcato.
Il colore può, da solo, creare un'atmosfera particolare. Anche se non ci sono regole precise, si nota che le tonalità più scure, perfette con un salotto da giardino in teak o rattan, apportano un tocco di esotismo. I colori più vivaci, invece, portano un tocco di fantasia che può adattarsi a una decorazione vivace e contemporanea.
Come fissare un ombrellone rettangolare?
Dimentica i tempi dei piedistalli per ombrelloni troppo ingombranti in PVC bianco! Molto presenti sulle terrazze dei caffè, riempiti di acqua o sabbia, questi piedistalli hanno fatto il loro tempo. Oggi, fortunatamente, è possibile beneficiare di tutti i vantaggi dei piedistalli per ombrelloni dal design moderno. Piedistalli più discreti ma molto efficaci.
Il piedistallo a croce: un piedistallo su cui vengono fissate quattro piastre per ombrelloni da appesantire. Si può così dosare il peso in base alle esigenze. L'aspetto delle piastre permette loro di integrarsi perfettamente in una decorazione senza stonare.
Il piedistallo per ombrellone: utilizzato per l'ombrellone dritto, questo piedistallo appesantito è altrettanto estetico quanto affidabile. Di forma circolare, si fissa molto facilmente al palo dell'ombrellone.
Indispensabile per disporre correttamente un ombrellone al suolo, che si tratti di un ombrellone decentrato o di un ombrellone dritto, il piedistallo è imprescindibile. Da notare che le piastre per ombrelloni sono altrettanto utili su grandi balconi, terrazze o giardini, e su tutte le superfici piane.
Un altro grande vantaggio di questo tipo di piedistallo è che è molto facile da spostare. Per farlo, non c'è bisogno di sforzarsi. Basta rimuovere l'acqua o la sabbia e il gioco è fatto.