Spedizione in 48 ore | Consegna gratuita

PIACERA' ANCHE A te

Come scegliere le tue sedie scandinave?

La sala da pranzo è il cuore della casa e merita un'attenzione particolare quando arriva il momento di arredarla. L'obiettivo è renderla di design, piacevole da vivere e funzionale allo stesso tempo. È quindi necessario curare i dettagli, sia in termini di decorazione, con graziosi dipinti, soprammobili e altri accessori, ma anche di arredamento. E se pensiamo prima al tavolo, alla credenza o forse alla vetrinetta, che dire delle sedie? Le sedie scandinave possono essere di tantissimi tipi, ecco perché quando arriva il momento di sceglierle bisogna farsi le domande giuste tenendo conto delle tue abitudini, dell'uso che fai della tua sala da pranzo e ovviamente dei tuoi gusti. Le sedie scandinave devono sia enfatizzare uno stile di mobilio, ma anche essere facili da spostare. Ecco alcuni suggerimenti per scegliere le giuste sedie scandinave.


Usa le tue sedie scandinave per creare un ambiente conviviale

Le sedie scandinave, a seconda delle correnti di pensiero, possono essere abbinate o completamente diverse dal tavolo. Come fare allora? Semplice: ascolta il tuo cuore e non cercare di conformarti assolutamente a una tendenza del prèt-à.porter. È assolutamente possibile accostare delle sedie da pranzo di design a un tavolo in legno massello in stile piuttosto rustico, e in questo caso quelle scandinave renderebbero l’effetto molto interessanti: il legno delle gambe ricorda quello del tavolo o del buffet, pur essendo all'avanguardia proponendo un mix di stili ed epoche. Prendiamo ad esempio le eleganti sedie Erika, sedie da pranzo di design perfette sia in interni contemporanei che in un ambiente più rustico. Il fatto che siano disponibili in diversi colori, come bianco, nero o grigio, offre moltissime combinazioni. L'importante è voler rompere gli schemi e liberarsi dai limiti imposti dalle convenzioni. Le sedie da pranzo di design Sara, bianche e con gambe in metallo, possono essere abbinate a un tavolo in legno, esattamente come le sedie Julie, con la loro seduta grigia e le gambe in legno.


Sedie scandinave funzionali e pratiche

Se l'aspetto di una sedia scandinava rimane essenziale, è necessario che quest'ultima rimanga maneggevole e permetta di risparmiare più spazio possibile. Sono sedie che devono rispondere anche a esigenze molto specifiche, per questo, per renderti la vita più facile, potresti scegliere prima i tuoi mobili e non il contrario. Dimentica le grandi sedie massicce di una volta, che facevano rumore quando le spostavi e che si sono rivelate troppo pesanti da trasportare. Oggi le sedie scandinave sono leggere, di design e pratiche. Per esempio il modello Eva, una sedia scandinava interessante a livello sia puramente visivo che funzionale. Dotata di graziosi piedini in legno, comoda grazie alla sua seduta ergonomica, sa soddisfare tutte le esigenze. Lo stesso vale per Zoé, una sedia scandinava "a buchi", adatta a qualsiasi stile.


Quando scegli una sedia scandinava, scegli il comfort

Ti capita spesso di ricevere ospiti? Forse hai problemi alla schiena o vuoi semplicemente concederti delle sedie davvero comode? Ovvio! Per questo, non esitare a chiedere il meglio. Certo, una sedia non è una poltrona, ma non è certo un motivo per non prestare attenzione ad attrezzarsi adeguatamente e desiderare comodità durante i pasti quotidiani o le feste in famiglia. Tu e i tuoi ospiti meritate il meglio, e le tue sedie scandinave devono essere all'altezza della sfida. Un altro bellissimo modello è la sedia Maya, una sedia scandinava trasparente e con braccioli, con una seduta avvolgente, comoda, bella da vedere, ideale quando vuoi prenderti cura della tua schiena!


Sedie scandinave abbinate o no?

Questa domanda è fondamentale. A prima vista, tendiamo a preferire sedie che si abbinano tra loro, come le sedie Maya o Inès. Tuttavia, può essere interessante e originale scegliere la varietà. Ancora una volta, dipende dai tuoi gusti e da come sono decorati i tuoi interni. Ricorda comunque che le sedie spaiate daranno senza dubbio un certo prestigio alla tua stanza. Puoi anche scegliere di optare per un modello particolare per la tua cucina e optare per uno diverso per la sala da pranzo, o ancora scegliere sedie uguali per entrambe le stanze. Le sedie della cucina e della sala da pranzo, ovviamente, non devono essere necessariamente abbinate, ma se i due ambienti si trovano nello stesso spazio, senza una netta separazione, potrebbe essere un’idea.


In ogni caso, hai solo l'imbarazzo della scelta. Concept Usine propone molteplici modelli di sedie scandinave in pvc, metallo o legno, variopinte o in tinta unita e quindi più sobrie. Sedie funzionali, pratiche, affidabili e facili da spostare, che si abbinano ai tuoi mobili, dando un tocco di stile a un arredamento scandinavo, industriale, colorato o classico. Scegli le sedie da pranzo Concept Usine e aggiungi colore ai tuoi interni.


Scopri anche: divani | divani scandinavi | divani convertibili | divani ad angolo | divani di design | poltrone scandinave | mobili scandinavi

concept-u-italia-scopri-la-nostra-vasta-gamma-di-arredamento-a-basso-costo-tutto-a-prezzo-di-fabbrica-consegna-gratuita-e-spedizione-in-48-ore
Spedizione in 24 ore
concept-u-italia-scopri-la-nostra-vasta-gamma-di-arredamento-a-basso-costo-tutto-a-prezzo-di-fabbrica-consegna-gratuita-e-spedizione-in-48-ore
Consegna gratuita
concept-u-italia-scopri-la-nostra-vasta-gamma-di-arredamento-a-basso-costo-tutto-a-prezzo-di-fabbrica-consegna-gratuita-e-spedizione-in-48-ore
Pagamento in 3x o 4x
concept-u-italia-scopri-la-nostra-vasta-gamma-di-arredamento-a-basso-costo-tutto-a-prezzo-di-fabbrica-consegna-gratuita-e-spedizione-in-48-ore
Clienti soddisfatti