
Come installare delle applique da parete?
24 marzo 2025Par Charlotte MellingerLe applique da parete sono una soluzione luminosa perfetta per combinare estetica e funzionalità. Offrono un'illuminazione mirata e decorativa, ottimizzando lo spazio senza ingombrare il pavimento o i mobili. Che si tratti di un soggiorno, una camera da letto, un corridoio o un bagno, installare un’applique da parete può trasformare l’atmosfera della stanza.
Ma come procedere per un’installazione sicura e corretta? Segui questa guida passo dopo passo per montare la tua applique in modo semplice ed efficace, evitando gli errori più comuni.
Perché scegliere un’applique da parete?
Le applique da parete non sono solo una scelta estetica, ma svolgono anche un ruolo pratico nell’illuminazione della casa. Scopri i loro principali vantaggi e i migliori contesti d’uso.
I vantaggi delle applique da parete
- Ottimizzazione dello spazio: si installano direttamente sul muro, liberando spazio a terra o sui mobili.
- Illuminazione mirata: permettono di dirigere la luce in base alle esigenze, con modelli regolabili o con diffusori.
- Stile e design variegati: disponibili in diversi materiali e colori, dal metallo nero industriale al vetro satinato contemporaneo.
- Creazione di atmosfere personalizzate: grazie alle lampadine LED dimmerabili, è possibile regolare l’intensità luminosa per un ambiente rilassante o dinamico.
- Adatte a ogni stanza: perfette per soggiorno, camera, bagno, corridoio o ingresso.
Dove installare un’applique da parete?
- In soggiorno: posizionate ai lati del divano o sopra una libreria per un'illuminazione soffusa.
- In camera da letto: ottima alternativa alle lampade da comodino, soprattutto i modelli con braccio orientabile.
- In bagno: posizionate ai lati dello specchio per evitare ombre sul viso. Assicurati di scegliere modelli con protezione IP44.
- In corridoio o ingresso: per una luce d’atmosfera, installa più applique lungo il percorso.
Strumenti e materiali necessari per l’installazione
Prima di iniziare il montaggio dell’applique, assicurati di avere tutto il necessario.
Strumenti indispensabili
- Trapano e punte appropriate: per forare il muro e fissare la base dell’applique.
- Cacciavite: per il collegamento elettrico e il montaggio della struttura.
- Chevilles e viti: scegli quelle adatte al tipo di parete (cartongesso, cemento, mattoni).
- Pinza spelafili: per rimuovere l’isolamento dai cavi elettrici.
- Tester di tensione: per verificare l’assenza di corrente prima di lavorare sui fili.
Verifiche preliminari prima dell’installazione
- Altezza di montaggio consigliata: tra 150 e 180 cm da terra per un’illuminazione ottimale.
- Conformità dell’impianto elettrico: verifica che la scatola elettrica sia predisposta per il collegamento dell’applique.
- Indice di protezione (IP): per il bagno, scegli un’applique con IP44 minimo per resistere all’umidità.
Guida passo passo per installare un’applique da parete
L’installazione di un’applique è un’operazione relativamente semplice, ma è fondamentale seguire ogni passaggio con attenzione per garantire sicurezza ed efficienza.
Passaggio 1 - Preparazione e sicurezza
-
Spegnere l’alimentazione elettrica dal quadro elettrico principale.
-
Segnare il punto di fissaggio sulla parete con una matita e un livello per allineare perfettamente l’applique.
Passaggio 2 - Collegamento elettrico dell’applique
-
Identificare i fili elettrici:
-
Blu = neutro
-
Marrone o nero = fase
-
Giallo/verde = terra (se presente)
- Collegare i fili ai morsetti dell’applique, assicurandosi che siano ben fissati.
- Proteggere i collegamenti con morsetti a vite o connettori rapidi.
Passaggio 3 - Fissaggio dell’applique al muro
-
Forare il muro nei punti segnati e inserire le cheville.
-
Avvitare la piastra di supporto dell’applique al muro.
-
Agganciare il corpo dell’applique alla base e fissarlo con le viti in dotazione.
Passaggio 4 - Inserimento della lampadina e test finale
-
Avvitare la lampadina nel portalampada, verificando che sia compatibile con l’applique.
-
Riattivare l’alimentazione elettrica e accendere l’applique per controllare il funzionamento.
Quale applique scegliere in base alla stanza?
Ogni ambiente della casa ha esigenze di illuminazione specifiche. Vediamo quali sono le applique più adatte a seconda della destinazione d’uso.
Applique per soggiorno e sala da pranzo
- Per un’illuminazione decorativa: scegli modelli con luce indiretta, magari con diffusori in vetro satinato.
- Per un tocco moderno: le applique in metallo nero o ottone dorato sono perfette per ambienti contemporanei.
- Se abbinate a una sospensione: posizionale lateralmente per bilanciare la luminosità.
Applique per camera da letto
- Con braccio orientabile: ideali per la lettura prima di dormire.
- Con interruttore integrato: pratiche per evitare cavi aggiuntivi.
- Con paralume in tessuto: per un’illuminazione soffusa e rilassante.
H3 : Applique per bagno e corridoio
- Per il bagno: scegli applique con IP44 per resistere all’umidità e posizionale ai lati dello specchio per evitare ombre sul viso.
- Per il corridoio: modelli a luce diffusa aiutano a creare un ambiente accogliente senza essere abbaglianti.
Errori da evitare durante l’installazione
Posizionare l’applique troppo in alto o troppo in basso
L’altezza ideale è tra 150 e 180 cm da terra. Un posizionamento errato può compromettere l’effetto luminoso desiderato.
Scegliere una temperatura di colore inadatta
- Luce calda (2700K - 3000K) = per un’atmosfera accogliente.
- Luce neutra (3500K - 4000K) = per un’illuminazione naturale.
- Luce fredda (5000K e oltre) = adatta a zone di lavoro, ma poco accogliente per ambienti domestici.
Non verificare l’indice di protezione (IP) per il bagno
Un’applique senza protezione adeguata può deteriorarsi rapidamente in ambienti umidi.
Un’installazione ben eseguita per un’illuminazione perfetta
Installare un’applique da parete è un’operazione semplice, ma richiede attenzione ai dettagli per garantire un risultato ottimale.
- Scegli l’altezza giusta per un’illuminazione efficace.
- Verifica sempre la compatibilità dell’applique con l’ambiente di installazione.
✔ Completa l’illuminazione con altre fonti luminose per un effetto armonioso.
Sei pronto a dare nuova luce ai tuoi interni? Scopri la nostra selezione di applique da parete per ogni stile e esigenza!
Scopri anche questi articoli:
- Illuminazione soggiorno e sala da pranzo
- Come installare una plafoniera?
- Quale sospensione scegliere sopra un tavolo rettangolare?
- Quale lampada da soffitto scegliere per un soffitto con travi?